COSA FACCIAMOPubblicazione di articoli
giuridici specialistici

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2022/11/BANNER_LIBRO_BORSELLI2.jpg
https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2023/09/dopo-quante-aste-deserte-il-bene-torna-al-proprietario.jpg

Dopo quante aste deserte il bene torna al proprietario? Approfondimento sulla restituzione del bene al proprietario e sull’ipotesi di estinzione per infruttuosità. In molti si domandano se e quando è possibile per il debitore esecutato tornare nella piena disponibilità dell’immobile oggetto di pignoramento nella specifica ipotesi in cui, nel corso della procedura esecutiva, si susseguano...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2023/08/Guida-alla-Vendita-Diretta-istituita-dalla-Riforma-Cartabia.jpg

Il nuovo art. 568 bis cpc: testo, tempi e modi di richiesta della vendita diretta, possibili opposizioni da parte dei creditori, quando conviene adottarla Il d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150, attuativo della l. 134/2021 (‘riforma Cartabia‘), ha introdotto, tra le maggiori novità in tema di esecuzioni, l’istituto della cd vendita diretta, ispirato al modello francese della vente privée,...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2023/07/Art-569-c.p.c.-tutte-le-preclusioni-dellordinanza-di-vendita.jpg

Art 569 c.p.c. tutte le preclusioni dell’ordinanza di vendita: dalla conversione all’opposizione ex. art 615 c.p.c.   Oggetto del presente articolo è l’udienza di cui all’articolo 569 c.p.c. (denominato “provvedimento per l’autorizzazione della vendita”)  che rappresenta l’udienza “cardine” dell’intero processo esecutivo immobiliare, segnando di fatto il passaggio tra la fase prettamente documentale del pignoramento e la...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2023/07/Opposizione-615-e-sentenza-9479-2023.jpg

la preclusione dell’opposizione all’esecuzione ex art 615 cpc , da proporsi entro l’ordinanza di vendita di cui all’art 569 cpc recentemente introdotta  a favore dei creditori nel decreto salva banche del 2016 è solo apparentemente in contrasto con la recentissima sentenza n. 9479/2023 che a favore dei debitori consente l’opposizione tardiva a d.i. in caso...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2023/07/Guida-al-ricorso-591-ter-cpc-dopo-la-Riforma-Cartabia.jpg

Guida al ricorso ex art. 591 ter c.p.c. dopo la riforma cartabia: procedimento, opposizione ex art. 617 c.p.c., costi e tempi. La riforma Cartabia (d.lgs. 149/2022) ha inciso in maniera importante sul processo civile ridisegnandone una buona parte allo scopo dichiarato di velocizzare i processi e rendere più rapida la giustizia civile. Per quel che ci compete abbiamo raccolto tutte le...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2023/07/lo-sfratto-dopo-la-riforma-cartabia.jpg

Lo Sfratto dopo la Riforma Cartabia: cosa cambia? Commento alla modifica dell’articolo 663 ed alla modifica dell’articolo 657 del codice di procedura civile. La riforma Cartabia (d.lgs. 149/2022) ha inciso in maniera importante sul processo civile ridisegnandone una buona parte allo scopo dichiarato di velocizzare i processi e rendere più rapida la giustizia civile. Per...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2023/06/opposizione-al-precetto-o-al-pignoramento-615-o-617.jpg

Opposizione a precetto o opposizione al pignoramento: quando utilizzare il 615 e quando il 617 c.p.c. con brevi consigli pratici al difensore. Introdursi nel libro terzo del Codice di procedura civile è cosa assai ostica, questo breve scritto proverà a esserne chiave di lettura che partendo dagli articoli principi della opposizione all’esecuzione accompagnerà il lettore...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2023/06/Guida-completa-alla-sospensione-ex-art.-624-bis-c.p.c..jpg

Commento all’articolo 624 bis c.p.c. e alla sospensione concordata del pignoramento immobiliare: come si chiede, durata, riassunzione, effetti della sospensione L’art. 624 bis cpc, rubricato “Sospensione su istanza delle parti”, disciplina l’istituto della sospensione volontaria della procedura esecutiva. Prima della riforma del 2005, non era disciplinata alcuna ipotesi di sospensione concordata tra le parti; al...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2023/06/lart-560-cpc-la-liberazione-dellimmobile-dopo-la-Riforma-Cartabia.jpg

La liberazione dell’immobile dopo la Riforma Cartabia: commento alla riforma dell’articolo 560 c.p.c.  Tra le modifiche apportate dal d.lgs. n. 149/2022 (cd Riforma Cartabia) alle norme regolatrici del processo esecutivo spicca la nuova formulazione dell’art. 560 cpc rubricato “Modo di custodia”, che è bene ricordare in pochissimi anni è stata oggetto di numerose modifiche, espressione...

PER QUALSIASI INFORMAZIONEInviaci una richiesta

Verrai ricontattato/a personalmente da un nostro professionista che ti proporrà le soluzioni migliori per la tua specifica esigenza. Per questioni che necessitano di assistenza urgente si consiglia di contattare lo studio telefonicamente.


    https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2021/04/footer-partner.png

    NAPOLI

    Via Posillipo, 56/85
    Tel. 081.4206164
    Fax 081.0105891

    MILANO

    Via F. Reina, 28
    Tel. 02.87198398
    Fax 02.87163558

    ROMA

    Via dei Gracchi, 91
    Via Catone, 3
    Tel. 06.92927916

    BRESCIA

    Via Aldo Moro, 13
    (Palazzo Mercurio)
    Tel. 030.7777136

    Studio Legale  d’Ambrosio Borselli

     P.IVA 07581660631  – email: info@studioassociatoborselli.it – PEC studioborselli@pec.it

    mobile: 340.5009682