COSA FACCIAMOPubblicazione di articoli
giuridici specialistici

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2022/11/BANNER_LIBRO_BORSELLI2.jpg
https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2024/04/revoca-decreto-di-trasferimento-Rieti_2021-1.jpg

Il tribunale di Rieti revoca il decreto di trasferimento per vizi della vendita, commento all’ordinanza del 16 febbraio 2024 Il Tribunale di Rieti con ordinanza del 16 febbraio 2024, su opposizione agli atti esecutivi proposta dallo Studio Legale d’Ambrosio Borselli, ha revocato il decreto di trasferimento per vizi della vendita ed, in particolare, per un...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2024/04/bloccato-pignoramento-per-carenza-di-legittimazione-attiva.jpg

Tribunale di Arezzo: il Giudice dell’Esecuzione blocca il pignoramento immobiliare per carenza di prova circa la titolarità del credito oggetto di esecuzione. Lo studio legale d’Ambrosio Borselli ha di recente ottenuto un importante risultato presso il Tribunale di Arezzo, il cui Giudice dell’Esecuzione, nella persona del giudice dott.ssa Elisabetta Rodinò di Miglione ha, con ordinanza...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2024/03/Differenze-opposizioni.jpg

Opposizioni preventive e successive ex art. 615 e 617 c.p.c., termini, come si propongono e procedimento e sospensioni.   Innanzitutto, doveroso e necessario, è fissare alcuni concetti fondanti l’argomento di cui a breve andremo a discorrere: quando si parla di processo di esecuzione, inteso quale procedura esecutiva individuale, si fa riferimento ad una fase del...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2024/03/master_banner_facebook_2021.jpg

Premessa sul pignoramento in comproprietà; riferimenti normativi; avviso ex. art 599 c.p.c. e invito a comparire ex. art 600 c.p.c.; omessa notifica e le sue conseguenze; conclusioni. Com’è noto il pignoramento di un immobile può avvenire anche quando titolare dello stesso sia non uno, bensì una molteplicità di soggetti, i cosiddetti “comproprietari” (o più correttamente...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2024/03/Nuovo-concordato-11.3.24.jpg

Guida completa al nuovo concordato preventivo: vantaggi ed effetti della domanda di concordato preventivo ed effetti della domanda di concordato in “bianco” Nel precedente articolo Nuovo concordato preventivo: presupposti, finalità, procedura (cui si rinvia per ogni necessario approfondimento), abbiamo trattato il tema del Concordato Preventivo alla luce del nuovo Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2019/12/banner-25.jpg

Come vendere casa pignorata con contestuale estinzione della procedura esecutiva: guida all’operazione passo passo   Quando viene pignorato un bene immobile, come noto, viene costituito sul medesimo un vincolo di indisponibilità, per evitare, appunto, che il debitore possa disporne liberamente, sottraendo, così, ai creditori una fonte di soddisfazione delle proprie ragioni creditorie. Dalla vendita giudiziaria,...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2024/02/quale-alternativa-liquidatoria-al-piano-del-consumatore.jpg

Alternativa liquidatoria: come si misura, liquidazione controllata e giudizio di convenienza nel piano del consumatore La valutazione sulla convenienza del piano del consumatore (oramai legislativamente ri denominato “piano di ristrutturazione dei debiti del consumatore”) è forse la valutazione più importante ai fini dell’omologazione di un piano. In effetti, oltre alla durata del rateizzo – che...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2024/02/Sovraindebitamento-e-pignoramento.jpg

Sovraindebitamento del consumatore e pignoramento immobiliare:  con un piano di ristrutturazione dei debiti del consumatore  il debitore salva la casa dall’asta Il Tribunale di Nola, con sentenza pubblicata in data 15.12.2023 (doc. 1), ha approvato un piano di ristrutturazione dei debiti del consumatore, disciplinato dall’articoli 67 e seguenti del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2024/02/art-629-e-624-bis.jpg

Art. 629 e 624 bis cpc a confronto. Analogie,  differenze e  termini da rispettare rispetto alla data della vendita in caso di saldo e stralcio Premessa La finalità del processo esecutivo è quello di garantire, nel rispetto della legge e dei diritti di tutte le parti processuali (creditore e debitore), il soddisfacimento delle ragioni creditorie...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2024/02/nuovo-concordato-preventivo.jpg

Guida completa al nuovo concordato preventivo: presupposti, finalità e procedura dalla domanda all’omologazione. Concordato in continuità e liquidatorio   In altri articoli abbiamo avuto modo di trattare, la nuova procedura di “liquidazione giudiziale” (ex “fallimento”) delle imprese insolventi, indicandone i presupposti, la procedura, gli organi (con particolare attenzione alla figura del “Curatore”), i tempi ed...

PER QUALSIASI INFORMAZIONEInviaci una richiesta

Verrai ricontattato/a personalmente da un nostro professionista che ti proporrà le soluzioni migliori per la tua specifica esigenza. Per questioni che necessitano di assistenza urgente si consiglia di contattare lo studio telefonicamente.


    https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2021/04/footer-partner.png

    NAPOLI

    Via Posillipo, 56/85
    Tel. 081.4206164
    Fax 081.0105891

    MILANO

    Via F. Reina, 28
    Tel. 02.87198398
    Fax 02.87163558

    ROMA

    Via dei Gracchi, 91
    Via Catone, 3
    Tel. 06.92927916

    BRESCIA

    Via Aldo Moro, 13
    (Palazzo Mercurio)
    Tel. 030.7777136

    Studio Legale  d’Ambrosio Borselli

     P.IVA 07581660631  – email: info@studioassociatoborselli.it – PEC studioborselli@pec.it

    mobile: 340.5009682