COSA FACCIAMOPubblicazione di articoli
giuridici specialistici

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2022/11/BANNER_LIBRO_BORSELLI2.jpg
https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2024/01/sospensione-aggiudicazione-prezzo-ingiusto.jpg

Art. 586 cpc: Guida alla sospensione dell’aggiudicazione per prezzo ingiusto.Quali sono i casi e condizioni? Cosa si intende per prezzo giusto e prezzo ingiusto L’art. 586 cpc disciplina la fase della procedura esecutiva successiva alla aggiudicazione. Una volta che l’aggiudicatario versa il prezzo, il giudice dell’esecuzione: di regola, pronuncia il decreto di trasferimento dell’immobile all’aggiudicatario,...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2018/05/banner-55.jpg

L’intervento dei creditori nell’esecuzione immobiliare è regolato dagli articoli 498 e 499 c.p.c. e dagli articoli 564, 565 e 566 c.p.c. vediamo quali creditori possono intervenire: A) i creditori muniti di titolo esecutivo B) i creditori che al momento del pignoramento avevano eseguito un sequestro sui beni pignorati (Da ritenersi come riferimento al sequestro conservativo...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2020/07/15.Guida-alla-riduzione-del-pignoramento-immobiliare-ex-art.496-c.p.c..jpg

La riduzione del pignoramento: i presupposti per ottenerla, i soggetti legittimati a chiederla, termine costi e procedimento per l’istanza di riduzione “Su istanza del debitore o anche di ufficio, quando il valore dei beni pignorati è superiore all’importo delle spese e dei crediti di cui all’articolo precedente, il giudice, sentiti il creditore pignorante e i creditori intervenuti, può...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2024/01/fondo-fiduciario.jpg

Panoramica dell’istituto del trust. Guida al fondo fiduciario in ambito esecutivo: Si può pignorare? A quali condizioni? Con quali modalità?  Prima di entrare nel merito del presente articolo, è necessario recuperare una serie di nozioni e fare brevi cenni sull’istituto del fondo fiduciario e gli aspetti che più lo caratterizzano per meglio comprenderne la peculiarità....

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2020/10/16.-azione-revocatoria-e-pignoramento-immobiliare.jpg

  Azione revocatoria ex art 2901 c.c. : presupposti per ottenerla, prescrizione, effetti sui terzi e rapporti con il pignoramento immobiliare   Con il pignoramento immobiliare il creditore pignora l’immobile di proprietà del suo debitore per chiederne la vendita e soddisfarsi sul suo ricavato. Generalmente, il debitore, per evitare la procedura esecutiva ed il rischio...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2019/12/banner-26.jpg

Guida alla sospensione del pignoramento immobiliare: la sospensione volontaria, quelle interna ed esterna, tutto sugli artt. da 623 a 628 cpc     La sospensione dell’esecuzione, regolata dagli artt. Da 623 a 628 cpc (oltre all’art. 618 cpc in tema di sospensione a seguito di ricorso per opposizione agli atti esecutivi richiamato espressamente dall’ultimo comma...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2021/10/Le-note-alla-perizia-ex-art-173-bis-disp.att_.-c.p.c..jpeg

Pignoramento immobiliare, Opposizioni diverse dal 615 e 617 cpc: le note alla perizia ex art 173 bis disp.att. cpc Tra le opposizioni diverse da quelle che di solito vengono utilizzate nelle procedure esecutive immobiliari, quali l’opposizione all’esecuzione e l’opposizione agli atti esecutivi, figurano le note alla perizia ex art.173 bis disp.att. che, pur non rappresentando un’impugnazione in senso proprio, risultano...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2019/12/banner-20.jpg

Guida al rigetto dell’opposizione agli atti esecutivi, il reclamo al collegio e giudizio di merito: procedure, forma termini, giudice competente e impugnazioni   Il termine per il reclamo al collegio: quale è, da quando decorre All’udienza camerale (art. 185 disp.att. c.p.c.), fissata per la discussione dell’opposizione agli atti esecutivi ex art.618:” (il giudice) dà con...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2019/12/banner-28.jpg

OPPOSIZIONE ALL’ESECUZIONE FORME E COSTI  L’opposizione all’esecuzione può essere presentata quando l’esecuzione non è ancora iniziata oppure dopo l’inizio dell’esecuzione stessa. Le differenze tra i due tipi di opposizione sono sostanziali sia relativamente alla forma che al costo delle stesse in termini di contributo unificato. Per quanto riguarda la forma se l’opposizione non è ancora...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2020/06/17.-Guida-alla-trascrizione-del-pignoramento-immobiliare-costi-durata-e-termine.jpg

Come inizia il pignoramento immobiliare, l’iscrizione a ruolo ed i suoi costi, la trascrizione con termini, costi e durata, la cancellazione della trascrizione Il pignoramento immobiliare è una delle modalità in cui si può svolgere l’esecuzione forzata. Scopo dello stesso è la vendita forzosa dell’immobile di proprietà del debitore al fine di distribuire il ricavato...

PER QUALSIASI INFORMAZIONEInviaci una richiesta

Verrai ricontattato/a personalmente da un nostro professionista che ti proporrà le soluzioni migliori per la tua specifica esigenza. Per questioni che necessitano di assistenza urgente si consiglia di contattare lo studio telefonicamente.


    https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2021/04/footer-partner.png

    NAPOLI

    Via Posillipo, 56/85
    Tel. 081.4206164
    Fax 081.0105891

    MILANO

    Via F. Reina, 28
    Tel. 02.87198398
    Fax 02.87163558

    ROMA

    Via dei Gracchi, 91
    Via Catone, 3
    Tel. 06.92927916

    BRESCIA

    Via Aldo Moro, 13
    (Palazzo Mercurio)
    Tel. 030.7777136

    Studio Legale  d’Ambrosio Borselli

     P.IVA 07581660631  – email: info@studioassociatoborselli.it – PEC studioborselli@pec.it

    mobile: 340.5009682