COSA FACCIAMOPubblicazione di articoli
giuridici specialistici

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2022/11/BANNER_LIBRO_BORSELLI2.jpg
https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2023/12/Omessa-notifica.jpg

Pignoramento immobiliare: Guida alla omessa notifica dell’ordinanza e dell’avviso di vendita.   Oggetto del presente articolo è una breve analisi circa la configurabilità, o meno, dell’obbligo giuridico di notificazione ai creditori, in generale, e a quelli  iscritti in particolare, di due atti fondamentali all’interno di una procedura esecutiva immobiliare, quali l’ordinanza di vendita e l’avviso...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2019/02/banner-48.jpg

Estinzione del pignoramento per mancato rispetto del termine previsto dall’art. 567 terzo comma cpc-Istanza ex art. 630 cpc- Accoglimento L’art. 567, comma 2, c.p.c. prevede che all’istanza di vendita (atto da compiere entro il termine perentorio di 45 giorni dal pignoramento, pena la perdita di efficacia dello stesso: cfr. art. 497 cpc) debba essere allegato,...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2020/12/Guida-allazione-ex-art.-2932-c.c.-a-seguito-di-preliminare-non-adempiuto.jpg

Guida all’azione ex art. 2932 cc a seguito di preliminare non adempiuto: normativa, presupposti, trascrizione della domanda giudiziale e sentenza ex art 2932 cc      INDICE   Premessa Normativa L’inadempimento dell’obbligo di concludere un contratto presupposti della sentenza ex art. 2932 cc La prestazione La sentenza ex art. 2932 c.c. La trascrizione della domanda...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2023/12/Pignoramento-immobile-abusivo.jpg

Pignoramento immobile abusivo: normativa, differenza tra abuso sanabile e non sanabile. La responsabilità dell’esperto estimatore Il presente articolo ha lo scopo di chiarire se ed in che modo e sulla scorta di quali presupposti un immobile, seppur abusivo, possa essere venduto all’asta. La risposta al quesito è sì, un immobile abusivo può essere pignorato e...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2020/12/guida-al-591-ter.jpg

Guida al ricorso previsto dall’art.  591 ter c.p.c. contro gli atti del professionista delegato alla vendita:  forma, termini e costi, con modello da scaricare   INDICE Definizione Normativa La modifica dell’art.591 ter c.p.c. Forma, soggetti e modello e modello di ricorso Oggetto del ricorso Termine e Costi Procedimento Il reclamo al collegio ex art. 669 terdecies c.p.c....

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2020/11/15.-opposizione-615-e-617-differenza-tra-fase-cautelare-e-fase-di-merito-2.jpg

Differenza tra fase cautelare e fase di merito nelle opposizioni ex artt. 615 e 617 c.p.c., la particolarità dell’opposizione a precetto proposta con citazione prima dell’inizio dell’esecuzione che non ha struttura bifasica INDICE La struttura delle opposizioni Le opposizioni esecutive successive Fase cautelare: caratteristiche Fase di merito: termini e conseguenze della mancata introduzione del giudizio...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2020/03/banner-18.jpg

Come opporsi all’avviso di vendita: opposizione ex art 617 cpc o ricorso ex art 591 ter? termini, costi e procedura, con le modifiche della Riforma Cartabia   A norma dell’art.570 c.p.c. “ Dell’ordine di vendita è dato dal cancelliere a norma dell’articolo 490 pubblico avviso  contenente l’indicazione degli estremi previsti nell’articolo 555, del valore dell’immobile determinato...

titolo esecutivo irregolare, nullo o inesistente effetti pignoramento

Irregolarità, inesistenza, mancanza del titolo esecutivo o sua caducazione successiva, modalità di contestazione ed effetti sull’esecuzione forzata INDICE Art 474 cpc il Titolo esecutivo come presupposto dell’esecuzione forzata Irregolarità del titolo esecutivo Inesistenza del titolo ab origine e sopravvenuta Gli effetti della mancanza del titolo esecutivo o della sua sopravvenuta caducazione   Art 474 cpc:...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2020/11/20.-lestinzione-del-pignoramento-immobiliare-tipica-e-atipica-effetti-ed-opposizione.jpg

Guida all’estinzione del pignoramento immobiliare: tipica e atipica, effetti e modalità dell’opposizione   L’estinzione, come istituto, nasce dall’esigenza costituzionalmente sentita di garantire un processo esecutivo veloce e pienamente satisfattivo. Con ciò si vuole significare che il tempo, soprattutto nella fase esecutiva, è fondamentale e proprio per far sì che questo non spiri inutilmente vengono previste,...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2023/11/Divisione-ereditaria-2.jpg

Guida alla divisione ereditaria. La divisione ereditaria giudiziale: svolgimento del giudizio, tempi e costi. Cosa succede in presenza di immobile abusivo? Quando l’eredità del defunto (de cuius) viene accettata da più eredi si forma sui beni facenti parte della massa ereditaria una particolare comunione dei beni, detta comunione ereditaria. In questo caso, i singoli eredi...

PER QUALSIASI INFORMAZIONEInviaci una richiesta

Verrai ricontattato/a personalmente da un nostro professionista che ti proporrà le soluzioni migliori per la tua specifica esigenza. Per questioni che necessitano di assistenza urgente si consiglia di contattare lo studio telefonicamente.


    https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2021/04/footer-partner.png

    NAPOLI

    Via Posillipo, 56/85
    Tel. 081.4206164
    Fax 081.0105891

    MILANO

    Via F. Reina, 28
    Tel. 02.87198398
    Fax 02.87163558

    ROMA

    Via dei Gracchi, 91
    Via Catone, 3
    Tel. 06.92927916

    BRESCIA

    Via Aldo Moro, 13
    (Palazzo Mercurio)
    Tel. 030.7777136

    Studio Legale  d’Ambrosio Borselli

     P.IVA 07581660631  – email: info@studioassociatoborselli.it – PEC studioborselli@pec.it

    mobile: 340.5009682