COSA FACCIAMOPubblicazione di articoli
giuridici specialistici

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2022/11/BANNER_LIBRO_BORSELLI2.jpg
https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2023/11/Pignoramento-prima-casa-agenzia-delle-entrate.jpg

L’Agenzia delle Entrate può pignorare la prima casa? Limiti e presupposti al pignoramento della prima casa. Tempi e procedura da seguire Quando si affronta il tema del pignoramento immobiliare uno degli argomenti che suscita maggior interesse (e talvolta anche informazioni fuorvianti) tra privati cittadini in debito con il Fisco, è quello del pignoramento immobiliare promosso...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2023/11/Guida-alla-sospensione-delle-aste.jpg

Svariate ipotesi di sospensione aste giudiziarie prima casa con relativi provvedimenti conseguiti. Guida a come ottenerli per salvare casa dall’asta! Sono molte le persone che si rivolgono al nostro studio legale con la seguente domanda: l’asta può essere sospesa? A tale domanda, per quanto possa sembrare banale, sebbene non sia possibile dare una risposta semplice,...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2023/11/Decreto-ingiuntivo-cose-e-come-funziona.jpg

Decreto ingiuntivo: cos’è e come funziona? Tempi del ricorso per decreto ingiuntivo, conseguenze. Cosa cambia per il decreto ingiuntivo con la Riforma Cartabia. Il decreto ingiuntivo è un provvedimento del Giudice che ingiunge ad una persona di pagare una determinata somma, o di consegnare una determinata cosa, in un tempo stabilito di 40 giorni.  Per...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2023/11/Decreto-ingiuntivo-e-fideiussore.jpg

Decreto ingiuntivo nei confronti del fideiussore: tempi, costi e procedura. Come difendersi: analisi delle ipotesi di liberazione dalla garanzia assunta. Com’è noto il decreto Ingiuntivo è uno strumento giuridico efficace che permette ad un creditore di ottenere il pagamento di un debito senza dover avviare un lungo e costoso processo giudiziario. Tale meccanismo legale offre...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2023/11/la-nullita-del-contratto-di-compravendita-immobiliare.jpeg

Nullità del contratto di compravendita immobiliare: normativa e casi pratici. Come individuare ed evitare gli ostacoli di una compravendita potenzialmente nulla Obbiettivo del presente articolo è quello di individuare ed analizzare, per quanto possibile, le problematiche “fatali”, ossia – in termini più colloquiali – le irregolarità ed anomalie che, se presenti, possono, a determinate condizioni,...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2023/10/Continuita-delle-trascrizioni.jpg

Il principio della continuità delle trascrizioni: criticità e conseguenze nelle procedure esecutive immobiliari.   L’obiettivo del presente articolo è quello di fare chiarezza e sciogliere i vari nodi sorti intorno al principio della continuità delle trascrizioni, principio rilevantissimo nell’ambito delle procedure esecutive immobiliari. Partiamo col spiegare cos’è la trascrizione. Nella pratica, la trascrizione consiste nell’annotazione...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2019/12/banner-23.jpg

Contratto preliminare di compravendita: normativa, effetti e casi pratici. Tutto quello che c’è da sapere per non incorrere in errori.   Cos’è il contratto preliminare di compravendita? Il preliminare di compravendita è una particolare pattuizione mediante la quale una parte promette di acquistare e l’altra di vendere, entro un certo termine, ad un determinato prezzo,...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2023/10/Domanda-di-insinuazione-al-passivo.jpg

 Domanda di insinuazione al passivo nella liquidazione giudiziale: termini, costi, forma e procedura; domanda tempestiva, tardiva e ultra-tardiva   Nel precedente articolo “Istanza di fallimento dopo la riforma” abbiamo analizzato la prima fase della liquidazione giudiziale, partendo dalla presentazione dell’istanza di “liquidazione giudiziale” (ex fallimento) fino alla dichiarazione di apertura della procedura con sentenza. Con...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2023/10/notifica-pignoramento-immobiliare.jpg

La notifica del pignoramento immobiliare: costi, tempi e procedure, effetti della notifica; tesi sul perfezionamento del pignoramento e sul perfezionamento della notifica; sull’inesistenza e nullità della notifica. La notifica del pignoramento è il momento con cui si fornisce il vero e proprio “via” alla procedura di espropriazione forzata, avente ad oggetto uno o più beni...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2023/10/Il-grave-inadempimento-nello-sfratto-per-morosita-commerciale.jpg

Il grave inadempimento nello sfratto per morosità commerciale, l’art. 1455 c.c., i criteri per comprendere quando l’inadempimento è grave. La locazione commerciale è la locazione che ha ad oggetto immobili che non siano adibiti all’uso abitativo e che pertanto può riguardare negozi, uffici, locali commerciali, magazzini (nel qual caso si avrà la classica locazione commerciale)...

PER QUALSIASI INFORMAZIONEInviaci una richiesta

Verrai ricontattato/a personalmente da un nostro professionista che ti proporrà le soluzioni migliori per la tua specifica esigenza. Per questioni che necessitano di assistenza urgente si consiglia di contattare lo studio telefonicamente.


    https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2021/04/footer-partner.png

    NAPOLI

    Via Posillipo, 56/85
    Tel. 081.4206164
    Fax 081.0105891

    MILANO

    Via F. Reina, 28
    Tel. 02.87198398
    Fax 02.87163558

    ROMA

    Via dei Gracchi, 91
    Via Catone, 3
    Tel. 06.92927916

    BRESCIA

    Via Aldo Moro, 13
    (Palazzo Mercurio)
    Tel. 030.7777136

    Studio Legale  d’Ambrosio Borselli

     P.IVA 07581660631  – email: info@studioassociatoborselli.it – PEC studioborselli@pec.it

    mobile: 340.5009682