COSA FACCIAMOPubblicazione di articoli
giuridici specialistici

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2022/11/BANNER_LIBRO_BORSELLI2.jpg
https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2020/07/art-660-cpc-la-notifica-dello-sfratto.jpg

La notifica dello sfratto per morosità: normativa e procedura. Dalla notifica dello sfratto alle cautele da adottare Lo sfratto è spesso sottovalutato in quanto, essendo un procedimento sommario, è ritenuto erroneamente, da chi è poco esperto della materia, più semplice. In realtà alcuni aspetti procedurali  e le relative cautele previste dal legislatore, in particolar modo...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2019/06/banner-40.jpg

Tempi e procedura del decreto di fissazione udienza ex art 569 cpc: modello con presupposti da controllare per possibili contestazioni alla vendita all’asta   Fase essenziale della procedura è quella regolata dall’art 569 cpc (provvedimento per l’autorizzazione alla vendita), vediamo come si sviluppa, la procedura per arrivare all’udienza di comparizione delle parti ex art. 569,...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2019/05/banner-42.jpg

La legge 3/2012 sul sovraindebitamento prevede, come abbiamo già visto  tre differenti procedure di composizione della crisi: il piano del consumatore (per approfondire l’eccezionale risultato ottenuto dallo studio che, tra le altre, ha recentemente ottenuto l’omologa di un piano del consumatore proposto in corso di pignoramento, salvando in tal modo la casa del debitore, con...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2023/11/Il-mutuo-fondiario-va-notificato.jpg

Il mutuo fondiario va notificato unitamente all’atto di precetto? Normativa, significato di mutuo fondiario e fase esecutiva   Sappiamo che la regola generale in tema di esecuzioni dettata dall’art. 479 cpc prevede che “Se la legge non dispone altrimenti, l’esecuzione forzata deve essere preceduta dalla notificazione del titolo in copia attestata conforme all’originale e del...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2023/11/617-cpc-ottenuto-lannullamento-del-decreto-di-trasferimento.jpg

Tutti i motivi di opposizione al decreto di trasferimento che hanno condotto ad annullamento decreto di trasferimento stesso, con opposizione e ordinanza del GE Molti ritengono che l’annullamento dell’asta dopo l’aggiudicazione sia un’ipotesi estremamente remota ed in particolar modo quando è sopravvenuto il decreto di trasferimento. In effetti ottenere l’annullamento decreto di trasferimento è, come...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2023/11/Il-curatore-nella-liquidazione-giudiziale.jpg

Guida alla nomina e assegnazione delle funzioni del curatore. Attribuzioni, attività e responsabilità del curatore nelle fasi della liquidazione giudiziale.   Dopo aver trattato, in due diversi articoli, gli aspetti generali della nuova “liquidazione giudiziale” (ex “fallimento”) delle imprese insolventi, da un lato, ed approfondito l’interessantissima  disciplina della relativa domanda di ammissione al passivo del...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2023/11/Si-al-piano-del-consumatore.jpg

Sulla ammissibilità della ristrutturazione dei debiti anche imprenditoriali. Quando è possibile? Solo per consumatori? Indirizzi giurisprudenziali a confronto Brevi cenni sul nuovo piano del consumatore e debiti imprenditoriali Le novità introdotte dal nuovo codice della Crisi e dell’Insolvenza Il piano del consumatore – oggi ristrutturazione dei debiti (ex artt. 67 e ss CCII) – nella...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2023/11/Pignoramento-prima-casa-agenzia-delle-entrate.jpg

L’Agenzia delle Entrate può pignorare la prima casa? Limiti e presupposti al pignoramento della prima casa. Tempi e procedura da seguire Quando si affronta il tema del pignoramento immobiliare uno degli argomenti che suscita maggior interesse (e talvolta anche informazioni fuorvianti) tra privati cittadini in debito con il Fisco, è quello del pignoramento immobiliare promosso...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2023/11/Guida-alla-sospensione-delle-aste.jpg

Svariate ipotesi di sospensione aste giudiziarie prima casa con relativi provvedimenti conseguiti. Guida a come ottenerli per salvare casa dall’asta! Sono molte le persone che si rivolgono al nostro studio legale con la seguente domanda: l’asta può essere sospesa? A tale domanda, per quanto possa sembrare banale, sebbene non sia possibile dare una risposta semplice,...

https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2023/11/Decreto-ingiuntivo-cose-e-come-funziona.jpg

Decreto ingiuntivo: cos’è e come funziona? Tempi del ricorso per decreto ingiuntivo, conseguenze. Cosa cambia per il decreto ingiuntivo con la Riforma Cartabia. Il decreto ingiuntivo è un provvedimento del Giudice che ingiunge ad una persona di pagare una determinata somma, o di consegnare una determinata cosa, in un tempo stabilito di 40 giorni.  Per...

PER QUALSIASI INFORMAZIONEInviaci una richiesta

Verrai ricontattato/a personalmente da un nostro professionista che ti proporrà le soluzioni migliori per la tua specifica esigenza. Per questioni che necessitano di assistenza urgente si consiglia di contattare lo studio telefonicamente.


    https://www.studioassociatoborselli.it/wp-content/uploads/2021/04/footer-partner.png

    NAPOLI

    Via Posillipo, 56/85
    Tel. 081.4206164
    Fax 081.0105891

    MILANO

    Via F. Reina, 28
    Tel. 02.87198398
    Fax 02.87163558

    ROMA

    Via dei Gracchi, 91
    Via Catone, 3
    Tel. 06.92927916

    BRESCIA

    Via Aldo Moro, 13
    (Palazzo Mercurio)
    Tel. 030.7777136

    Studio Legale  d’Ambrosio Borselli

     P.IVA 07581660631  – email: info@studioassociatoborselli.it – PEC studioborselli@pec.it

    mobile: 340.5009682